-
Estratto di Vaniglia a Caldo
Sono stata inattiva per mesi, perdonatemi! In uno dei prossimi articoli vi racconterò perché, lo giuro 😉 Stasera però vi devo inondare di ricette e suggerimenti, perché Natale si avvicina sempre più ed io voglio lasciarvi in dono delle piccole preparazioni accessorie che, ne sono sicura, vi torneranno spesso molto utili. Siete pronti: partiamo con la prima! Estratto di vaniglia a caldo. Inizio con il ringraziare Dario Bressanini autore del blog Scienze in Cucina, che mi ha spiegato con chiarezza scientifica come fare. E chi mi conosce sa che io ho bisogno di capire prima di eseguire. Trovate il suo procedimento qui http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/12/16/le-ricette-scientifiche-lestratto-veloce-di-vaniglia/ Appena ho letto il suo articolo ho…
-
Albicocche Candite come Leo Comanda!
Il Leo del titolo è il grande maestro Leonardo di Carlo! Chi ha già letto i miei post precedenti in questo momento starà pensando che sono una donna volubile e anche un po’ traditrice… che dopo aver dichiarato il suo amore immenso per un maestro (Rolando Morandin nella fattispecie) poi, senza pensarci neppure troppo, inizia a sbandierare la sua ammirazione per un altro! Ebbene… confesso la mia colpa ma io devo sperimentare, devo capire, devo provare continuamente nuove strade. E spesso una non esclude l’altra (sono una fervida sostenitrice della poligamia culinaria!). Così, al mercato, di fronte ad una coloratissima cesta di albicocche, il mio pensiero è subito corso ai…
-
La Canditura secondo Rolando Morandin
E se vi dicessi che io, fino a tre anni fa, i canditi che trovavo nel panettone li scartavo o, peggio, li sputavo con eleganza, senza farmi vedere, voi mi credereste? Giuro che è la verità . Trovarmi tra i denti un cubetto dal sapore amarognolo e dalla consistenza po’ secca era per me, a dir poco, fastidioso. Tuttavia, nella vita, solo gli stolti non cambiano mai idea. In questo caso l’inversione di rotta è stata repentina ed il merito va tutto ad un grande Maestro e Uomo: Rolando Morandin. Non solo un professionista eccelso ma una persona generosa, disponibile, attenta, altruista… Come ogni maestro dovrebbe essere. L’ho conosciuto poco più…