• INDEX
  • categories
Silvia Pop Kitchen

Fancy be a CHEF POPSTAR!

  • RECIPES
    • Antipasti e Appetizer
    • Primi Piatti e Zuppe
    • Piatti Unici
    • Secondi Piatti
      • Secondi piatti di carne
      • Secondi Piatti di Pesce
      • Secondi Piatti Vegetariani
    • Lievitati
      • Grandi Lievitati
      • Lievitati Dolci
      • Lievitati Salati
    • Cura del Lievito Madre
    • Torte e Dessert
      • Torte da Ricorrenza
      • Dolci al Cucchiaio
      • Piccola Pasticceria e Biscotti
      • Torte da Forno
    • Verdure e Contorni
    • Creme, conserve e preparazioni accessorie
  • About me
  • Home
  • Contact
  • Pop Friends <3
  • RECIPES
    • Antipasti e Appetizer
    • Primi Piatti e Zuppe
    • Piatti Unici
    • Secondi Piatti
      • Secondi piatti di carne
      • Secondi Piatti di Pesce
      • Secondi Piatti Vegetariani
    • Lievitati
      • Grandi Lievitati
      • Lievitati Dolci
      • Lievitati Salati
    • Cura del Lievito Madre
    • Torte e Dessert
      • Torte da Ricorrenza
      • Dolci al Cucchiaio
      • Piccola Pasticceria e Biscotti
      • Torte da Forno
    • Verdure e Contorni
    • Creme, conserve e preparazioni accessorie
  • About me
  • Home
  • Contact
  • Pop Friends <3
  • INDEX
  • categories

Recent Posts

  • Yogurth: my Breakfast Must Have!
    In Breakfast, Pop Friends in cucina, Preparazioni Accessorie
  • Tarte “Nostalgie” ai frutti rossi
    In Torte da Forno
  • Cornetto all’italiana di Samuel Gonzales
    In Breakfast, Lievitati Dolci, Viennoiserie

Categories

  • Antipasti e Appetizer
  • Biscotti e Friandeses
  • Bread – Pane
  • Breakfast
  • Cura del Licoli
  • Cura del lievito madre
  • Dolci da ricorrenza
  • Dolci di Natale
  • Grandi Lievitati
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Menù
  • Piccola pasticceria
  • Pizza
  • Pop Friends in cucina
  • Preparazioni Accessorie
  • Primi Piatti e Zuppe
  • Secondi piatti Pesce
  • Torte da Forno
  • Torte da ricorrenza
  • Viennoiserie

Tag

antipasti Apple arance candite Bread Breakfast canditi canditura Carnevale colazione Composta cucina Food frutta candita Grandi Lievitati homemade Leonardo Di Carlo licoli lievitati Lievitazione mista Lievito Madre lievito naturale mele metodo Morandin microonde microwave molluschi Natale Natural Yeast Normandia Normandy Pandoro Pane Panettone pasqua patate pere candite pesce piatti piovra polpo recipe ricetta sourdough verdura candita viennoiserie
  • Breakfast,  Grandi Lievitati,  Menù

    Il Pandoro… The Revenge!

    19 Dicembre 2019 /

    Due giorni fa ho scritto un articolo sul pandoro…. Terminava dicendo: “non è detto che non ci riprovi…” In realtà vi stavo mentendo, perchè ci avevo già riprovato! Sicuramente vi starete chiedendo “sarà meglio questa ricetta o la precedente?” Non ve lo dico… vi invito a leggere l’altro articolo dove spiego tutto quello che mi ha spinto ad accanirmi sul povero Pandoro qui… Poi provatele entrambe e fatemi sapere. Io posso solo dirvi che questa ricetta, ri-bilanciata da me, con l’aiuto di un amico pasticcere bravissimo (grazie Daniele Marchitiello!) è molto più vecchia della precedente, provenendo dalla prima edizione di Cresci, scritta dal maestro Achille Zoia insieme al maestro Iginio Massari.…

    Leggi tutto
    SilviaPopKitchen 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Normandy Apple Bread ovvero Pane alle Mele di Normandia

    21 Gennaio 2019

    Il Pandoro… Finalmente!

    17 Dicembre 2019

    La Colomba Sfogliata

    6 Maggio 2019
  • Breakfast,  Grandi Lievitati,  Lievitati Dolci,  Menù

    Il Pandoro… Finalmente!

    17 Dicembre 2019 /

    Ovvero: come ti modifico la ricetta del maestro Armando Palmieri (non me ne voglia Maestro, la scongiuro!) perché, finalmente, il pandoro sappia di pandoro! Io sono testarda. Non mi arrendo facilmente. Se esiste un problema, un enigma o anche solo un indovinello, io non dormo finché non l’ho risolto. Peccato che il mio enigma, questa volta, non abbia nessuna base matematica o linguistica su cui ragionare: come si può trovare, infatti, la composizione esatta di una ricetta e del relativo aroma che, dal lontano 1894, è rimasta assolutamente top-secret? Parlo del pandoro, ovviamente, che nacque alla fine del novecento da una tradizione natalizia della città di Verona. Un tempo, infatti,…

    Leggi tutto
    SilviaPopKitchen 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Veneziana all’Amaretto del Maestro Giorilli

    29 Marzo 2019

    Chocolate Muffins #iorestoacasa!

    15 Marzo 2020

    Yogurth: my Breakfast Must Have!

    16 Marzo 2024
  • Albicocche candite
    Grandi Lievitati,  Preparazioni Accessorie

    Albicocche Candite come Leo Comanda!

    6 Agosto 2019 /

    Il Leo del titolo è il grande maestro Leonardo di Carlo! Chi ha già letto i miei post precedenti in questo momento starà pensando che sono una donna volubile e anche un po’ traditrice… che dopo aver dichiarato il suo amore immenso per un maestro (Rolando Morandin nella fattispecie) poi, senza pensarci neppure troppo, inizia a sbandierare la sua ammirazione per un altro! Ebbene… confesso la mia colpa ma io devo sperimentare, devo capire, devo provare continuamente nuove strade. E spesso una non esclude l’altra (sono una fervida sostenitrice della poligamia culinaria!). Così, al mercato, di fronte ad una coloratissima cesta di albicocche, il mio pensiero è subito corso ai…

    Leggi tutto
    SilviaPopKitchen 6 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Veneziana all’Amaretto del Maestro Giorilli

    29 Marzo 2019

    Offella vs Pandoro… senza dimenticarci della Colomba!

    23 Dicembre 2020

    La Colomba Sfogliata

    6 Maggio 2019
  • Cura del Licoli,  Cura del lievito madre,  Preparazioni Accessorie

    La Gestione del Lievito Madre e del Li.co.li

    8 Maggio 2019 /

    Ho promesso alle amiche ed amici del mio gruppo Facebook che avrei pubblicato le mie considerazioni sulla gestione del lievito madre. Ed io le promesse le mantengo sempre. O quasi… Tuttavia sono doverose un paio di premesse. La prima riguarda la mia nota prolissità: sono incapace di essere concisa! Ciononostante cercherò di essere abbastanza breve ma, al tempo stesso esauriente. La seconda precisazione riguarda un altro aspetto insito nel mio carattere: sin da bambina mi hanno sempre guidato la curiosità e la voglia di imparare unite ad una profonda cocciutaggine, a causa della quale non stavo bene finché non capivo come, qualcosa che mi veniva insegnato o proposto, funzionasse realmente..…

    Leggi tutto
    SilviaPopKitchen 52 Commenti
  • Breakfast,  Grandi Lievitati,  Lievitati Dolci,  Viennoiserie

    La Colomba Sfogliata

    6 Maggio 2019 /

    Ci sono ricette e ci sono Ricette! Se mi dicessero di sceglierne una sola, qualcosa che mi sappia dare una soddisfazione enorme durante la preparazione e una sorta di estasi durante la degustazione, io sceglierei questa. La Colomba Sfogliata. Una perfetta combinazione tra l’armonia di sapori di un grande lievitato e la leggerezza di un croissant. Da preparare per la colazione di Pasqua ma, cambiandole la forma e trasformandola in una semplice corona (ciambella) da gustare davvero in ogni stagione. Questa ricetta è frutto di tanto, tantissimo, studio e diverse prove ma il punto di partenza è la ricetta del maestro Morandin, a cui non finirò mai di essere grata.…

    Leggi tutto
    SilviaPopKitchen 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Pandoro… Finalmente!

    17 Dicembre 2019

    Panettone Quattro Stagioni di Rolando Morandin

    2 Febbraio 2019
    pane alle noci

    Pane in Cassetta alle Noci

    29 Gennaio 2022
  • Torte da Forno,  Torte da ricorrenza

    La mia Pastiera Napoletana ma non troppo!

    25 Aprile 2019 /

    Sono circondata da persone cui voglio bene e che sono puntuali in modo quasi maniacale… eppure.. Io non ci riesco. Inutile ogni sforzo. Per quanto io me lo riprometta il risultato non cambia. Io arrivo in ritardo. Sempre. Per cui voi mi perdonerete, così come lo fanno i miei famigliari, i miei amici, i miei colleghi… A partire da oggi e continuando nei prossimi giorni, io riuscirò finalmente a scrivere e pubblicare le ricette dei dolci e lievitati preparati per Pasqua! Inizierò dalla mia Pastiera Napoletana ma non troppo! Perché io di Partenopeo non ho davvero nulla, nonostante l’amore per la bellissima Napoli e la sua cucina, inoltre, fino a…

    Leggi tutto
    SilviaPopKitchen 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Chocolate Muffins #iorestoacasa!

    15 Marzo 2020

    Tarte “Nostalgie” ai frutti rossi

    13 Marzo 2022

    Crostata con Composta di Fragole e Chantilly

    11 Marzo 2019
  • Breakfast,  Grandi Lievitati,  Menù

    Veneziana all’Amaretto del Maestro Giorilli

    29 Marzo 2019 /

    Le ricette sono come le persone… Alcune ti rimangono nel cuore. Altre le provi e, come un’amante infedele, le ami per quell’istante e poi te ne dimentichi. Questa Veneziana è sicuramente tra le prime! L’ho provata quando ero alle prime armi con i lievitati… primissime armi. A quei tempi credevo di odiare i canditi (credevo…) e una veneziana al profumo di mandorla mi attirava come una calamita. Il risultato è stato un prodotto orribile a vedersi ma dal sapore incredibilmente buono. Ovviamente, come ben sa chi mi conosce, un semi insuccesso diventa per me una sfida. E allora l’ho rifatta. Con la planetaria.. poi con la spirale… poi, crescendo la…

    Leggi tutto
    SilviaPopKitchen 15 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Le Graffe! Ciambelline fritte con patate

    25 Febbraio 2019

    Cornetto all’italiana di Samuel Gonzales

    30 Gennaio 2022

    Normandy Apple Bread ovvero Pane alle Mele di Normandia

    21 Gennaio 2019
  • Primi Piatti e Zuppe

    Tortelli di Zucca alla Mantovana

    20 Marzo 2019 /

    Io adoro la zucca. Mia figlia Gio adora la zucca. Luigi adora la zucca. E… io ve l’ho già detto! Vista questa premessa e trovata, nonostante la stagione, una fantastica zucca Delica, mi pare ovvio che io non abbia resistito e mi sia, subito, precipitata a preparare i Tortelli di zucca, come vuole la tradizione mantovana! Nella mia biografia non ho scritto una cosa importante:  credo di potermi definire alquanto “Regional Fusion”! Sono nata a Como, da genitori comaschi, ma la nonna materna (Nonna Piccola) era nata vicino a Lodi, il nonno era friulano, l’altra nonna (Nonna Grande) era di Bologna e il nonno paterno di Reggio Emilia. Se ci…

    Leggi tutto
    SilviaPopKitchen 5 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Gnocchi di Zucca con Burro Nocciola e Salvia

    6 Febbraio 2019
  • Torte da Forno,  Torte da ricorrenza

    Crostata con Composta di Fragole e Chantilly

    11 Marzo 2019 /

    Ci sono ricordi che rimangono fissati indelebilmente nella nostra mente e nel nostro cuore… Questa torta, con le sue fragole cotte insieme ad un guscio di frolla, è sicuramente tra questi . Avevo 17 anni, non fatemi contare quanti anni sono passati, ed ero seduta su una terrazza soleggiata, di fronte al Lago di Como, insieme a Marina. Lei, la mia migliore amica ai tempi del liceo, di qualche mese più vecchia di me, avrebbe compiuto, da li a poco, 18 anni. Sedevamo una di fronte all’altra, a scrivere bigliettini di invito per la sua festa, chiudendoli con della ceralacca rossa. Nel forno c’era una torta, questa crostata strana ,…

    Leggi tutto
    SilviaPopKitchen 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Chocolate Muffins #iorestoacasa!

    15 Marzo 2020

    La mia Pastiera Napoletana ma non troppo!

    25 Aprile 2019

    Tarte “Nostalgie” ai frutti rossi

    13 Marzo 2022
  • Breakfast,  Lievitati Dolci,  Menù

    Le Graffe! Ciambelline fritte con patate

    25 Febbraio 2019 /

    Io sono nata a Como, da genitori nati a Como ma con radici che partono da Milano, vanno nella campagna Lodigiana, poi nel Friuli, fino ad affondare a Bologna e nell’Emilia. Per tale ragione, con mio rammarico, non so parlare in dialetto. Nessun dialetto… E’ chiaro allora che, la prima volta che ho sentito la parola Graffa, ho fatto finta di capire ma, in realtà, avevo un vuoto nel cervello! Graffa? Avrò inteso male… cosa c’entrano adesso le parentesi Graffe?? forse hanno detto Grappa… oppure Gratta… o forse stanno parlando di una Graffetta moooolto grande! Finchè l’amica di mia madre, sposata con un Napoletano, venuta in visita, ha aperto il…

    Leggi tutto
    SilviaPopKitchen 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Pandoro… The Revenge!

    19 Dicembre 2019

    Panettone Quattro Stagioni di Rolando Morandin

    2 Febbraio 2019

    Cornetto all’italiana di Samuel Gonzales

    30 Gennaio 2022
123

Hello World! I’m Silvia

I'm Architect by nature. I'm Art Teacher for job. I'm Pastry Chef for passion! You can also follow me on Facebook and on Instagram searching for: "Silviapopkitchen" ;)

Like Me On Facebook

Facebook Pagelike Widget

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Iscriviti al blog!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e per non perdere neppure una nuova ricetta!

Categorie

  • Antipasti e Appetizer
  • Biscotti e Friandeses
  • Bread – Pane
  • Breakfast
  • Cura del Licoli
  • Cura del lievito madre
  • Dolci da ricorrenza
  • Dolci di Natale
  • Grandi Lievitati
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Menù
  • Piccola pasticceria
  • Pizza
  • Pop Friends in cucina
  • Preparazioni Accessorie
  • Primi Piatti e Zuppe
  • Secondi piatti Pesce
  • Torte da Forno
  • Torte da ricorrenza
  • Viennoiserie

Articoli recenti

  • Yogurth: my Breakfast Must Have!
  • Tarte “Nostalgie” ai frutti rossi
  • Cornetto all’italiana di Samuel Gonzales
  • Pane in Cassetta alle Noci
  • Offella vs Pandoro… senza dimenticarci della Colomba!

Commenti recenti

  • SilviaPopKitchen su Offella vs Pandoro… senza dimenticarci della Colomba!
  • SilviaPopKitchen su La Canditura secondo Rolando Morandin
  • SilviaPopKitchen su La Canditura secondo Rolando Morandin
  • MARIA GRAZIA DA CAS su Offella vs Pandoro… senza dimenticarci della Colomba!
  • Miriam su La Canditura secondo Rolando Morandin

Archivi

  • Marzo 2024
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Categorie

  • Antipasti e Appetizer
  • Biscotti e Friandeses
  • Bread – Pane
  • Breakfast
  • Cura del Licoli
  • Cura del lievito madre
  • Dolci da ricorrenza
  • Dolci di Natale
  • Grandi Lievitati
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Menù
  • Piccola pasticceria
  • Pizza
  • Pop Friends in cucina
  • Preparazioni Accessorie
  • Primi Piatti e Zuppe
  • Secondi piatti Pesce
  • Torte da Forno
  • Torte da ricorrenza
  • Viennoiserie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Banner Ads

Awesome and completely free WordPress WooCommerce themes to take your Blog website to the next level.

Classifica Articoli e Pagine

La Canditura secondo Rolando Morandin
Cornetto all'italiana di Samuel Gonzales
Albicocche Candite come Leo Comanda!
Veneziana all'Amaretto del Maestro Giorilli
I contenuti presenti sul blog "Silvia Pop Kitchen" dei quali è autrice la proprietaria del blog, non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti, salvo espressa autorizzazione, perché appartenenti all'autrice stessa. E' possibile inserire nel proprio sito web un link di rimando verso questo sito o ad una sua pagina interna. Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autrice e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Silvia Pop Kitchen. All rights reserved © 2025
Ashe Tema di WP Royal.